z-logo
open-access-imgOpen Access
Gradienti di liveness. Lo shaping socio-tecnico delle arti performative tra online e offline. Introduzione
Author(s) -
Laura Gemini,
Stefano Brilli
Publication year - 2021
Publication title -
connessioni remote
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2724-2722
DOI - 10.54103/connessioni/17286
Subject(s) - liveness , humanities , performative utterance , art , philosophy , computer science , aesthetics , programming language
Il presente articolo introduce il terzo numero della rivista dal titolo Gradienti di liveness. Lo shaping socio-tecnico delle arti performative tra online e offline. Dopo aver inquadrato il tema della liveness all’interno del processo di mediatizzazione del sociale e delle sfide alimentate dalla pandemia, viene discusso lo statuto del campo di studi sulla liveness. Si difende quindi e la necessità di uno sguardo che intende la liveness nei termini di “gradienti” con cui tale fenomeno si manifesta. Nella seconda parte vengono presentati i contenuti del numero, i quali mostrano le molteplici diramazioni della questione liveness attraverso ambiti spettacolari, tecnologici e teorici eterogenei, evidenziando la rilevanza di questo strumento d’indagine nel comprendere la costruzione del senso della presenza e della connessione nel contesto della mediatizzazione. 

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here