z-logo
open-access-imgOpen Access
Archeologie della presenza: Digital liveness, vanisch liveness e la mediatizzazione della presenza
Author(s) -
Vincenzo Del Gaudio
Publication year - 2021
Publication title -
connessioni remote
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2724-2722
DOI - 10.54103/connessioni/16836
Subject(s) - liveness , humanities , art , computer science , programming language
Questo lavoro intende mostrare come la questione della liveness e, con essa la questione della presenza, possa essere posizionata piuttosto alla fine del secolo scorso. Attraverso uno sguardo mediarcheologio il lavoro intende chiarire come la liveness è figlia di negoziazioni continue tra spazio, media e corpo umano. Tale negoziazione è chiaramente oggi più profonda e complessa perché figlia di forme di mediatizzazione profonda del mondo e delle arti performative. Per questo motivo il contributo intende infine ragionare intorno al concetto di vanish liveness ovvero quelle forme di liveness digitale, prodotte da piattaforme come Instagram, Snapchat, TikTok, Clubhouse, in cui l’evento live non viene archiviato ed è fruibile, proprio come l’evento dal “vivo”, soltanto da coloro che ne condividono un tempo.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here