
Etica e politica nel dibattito sul realismo in Italia
Author(s) -
Patrizio Caldara
Publication year - 2022
Publication title -
balthazar
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2724-3079
DOI - 10.54103/balthazar/17077
Subject(s) - humanities , philosophy , physics
Dobbiamo davvero preoccuparci dei concetti di realtà e verità? Come è proceduto, negli ultimi quindici anni, il dibattito italiano in merito? In questo articolo proveremo a dare risposta a queste e altre domande. Nel §1 introdurremo il dibattito e i suoi attori. Nel §2 ci concentreremo sulle connessioni tra i principali concetti coinvolti nella discussione cercando di proporne un’interpretazione che abbia l’obbiettivo di evidenziare eminentemente cosa è in gioco in termini etico-politici. Nel §3 cercheremo di dare un assaggio delle teorie proposte da ciascun autore per portare alla luce le reali motivazioni che muovono le differenti visioni. Infine, nel §4, trarremo delle conclusioni per quanto riguarda la validità e il valore del dibattito sottolineando cosa è comune alle varie posizioni e cercando di connettere il dibattito teorico con la situazione critica in cui attualmente versa il dibattito pubblico e con le problematiche etico-politiche che sono in gioco.