z-logo
open-access-imgOpen Access
La governance britannica della pluralità culturale di fronte all’applicazione di regole islamiche: tra tutele e antagonismi
Author(s) -
Anna Marotta
Publication year - 2022
Publication title -
società e diritti
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2531-6710
DOI - 10.54103/2531-6710/17352
Subject(s) - humanities , political science , art
Il presente contributo analizza gli strumenti giuridici predisposti a tutela della minoranza musulmana nelRegno Unito, di fronte al fallimento delle politiche multiculturali e alla proposta interculturale, neltentativo di comprendere il contesto attuale nonché l’evoluzione dei rapporti tra il sistema di common lawbritannico e il modello islamico. Il contributo ricostruisce pertanto le politiche di governo della diversità,passando attraverso l’analisi del modello multiculturale e dell’offerta interculturale, e soffermandosisull’applicazione, ufficiale e non ufficiale, delle regole islamiche in Inghilterra. L’analisi del caso ingleseillustra il carattere aperto del sistema di common law britannico, facendo emergere, al contempo, lepolemiche connesse alle regole e alle pratiche islamiche nelle materie del diritto di famiglia, in particolarmodo in relazione alla risoluzione intracomunitaria delle controversie attraverso istituzioni islamiche diAlternative Dispute Resolution (ADR).

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here