z-logo
open-access-imgOpen Access
Attraverso Deleuze e Simondon: ontogenesi, processo e relazione
Author(s) -
Silvia Zanelli
Publication year - 2021
Publication title -
acme
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2282-0035
pISSN - 0001-494X
DOI - 10.54103/2282-0035/16798
Subject(s) - humanities , philosophy
Obiettivo del presente contributo è tracciare una cartografia della nozione di individuazione, nella sua relazionalità con la dimensione del pre-individuale, lavorando tra il pensiero di Gilles Deleuze e Gilbert Simondon, attraverso un percorso di ripensamento dell’idea di umanità. Si vorrebbe cioè mostrare come sia possibile risemantizzare la vexata quaestio della “Fine dell’Uomo”, rileggendola piuttosto come un problema di con-fini e di margini, sempre attivi e divenienti. Al fine di mettere in luce questa costitutiva interrelazione fra il campo del pre-personale e dei processi di individuazione, si prenderanno in analisi i concetti di differenza, affettività e di “comunismo ontologico”.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here