
Οἱ σοφοὶ πλὴν Παρμενίδου. PER UNA RICOSTRUZIONE DELL’ARGOMENTO PLATONICO CHE DIMOSTRA LE IDEE DALLA POSSIBILITÀ DELLA CONOSCENZA
Author(s) -
Filippo Forcignanò
Publication year - 2018
Publication title -
prometeus
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2176-5960
pISSN - 1807-3042
DOI - 10.52052/issn.2176-5960.pro.v11i26.8490
Subject(s) - humanities , philosophy
Da un esame congiunto di alcuni passi platonici (in part. Resp. V 476e4-477b11, Crat. 439b10-440c1 e Tim. 51d-52a) e di Aristotele (Metaph. Μ 4.1078b12-17 e De cael., III 1, 298b14-24) si argomenta che Platone ha adottato una prova dell’esistenza delle idee fondata sulla possibilità della conoscenza, intepretando in questo senso la filosofia di Parmenide. Tale argomento ha la forma del modus ponens: se la conoscenza è possibile, esistono le idee; la conoscenza è possibile; allora le idee esistono. L’argomento si espone al rischio di una petitio principii, ma Platone ritiene di avere buone ragioni per evitarlo.