z-logo
open-access-imgOpen Access
Reciprocal learning: il confronto interculturale come dispositivo per la formazione degli educatori - insights da una ricerca tra Italia e Stati Uniti
Author(s) -
P Braga,
C Bove,
Mary Jane Moran,
Robyn Brookshire,
Maria Aparecida Antero Correia
Publication year - 2021
Publication title -
zero-a-seis
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 1980-4512
DOI - 10.5007/1980-4512.2021.e72979
Subject(s) - humanities , art
Il tema della formazione a una “postura interculturale” fin dai servizi per la prima infanzia è al centro della riflessione contemporanea su come sostenere gli educatori impegnati in contesti educativi multiculturali. Cambiare prospettiva, decentrarsi, provare a vedere i fenomeni educativi da un altro punto di vista, vedere altrimenti sono competenze oggi necessarie per garantire la qualità del lavoro educativo in contesti educativi complessi e multiculturali. Come formare gli educatori che già lavorano nei servizi per l’infanzia a una cultura pedagogica aperta al dialogo interculturale e capace di cogliere nello spiazzamento culturale un’occasione di formazione e di allenamento al pensiero critico-riflessivo?A partire dai dati emersi da una ricerca sulla formazione degli educatori che ha coinvolto alcune educatriciin Italia e negli Stati Uniti, l’articolo propone una riflessione su come i processi di dialogo, confronto e scambio interculturale, mediati da video, possano essere dispositivi interessanti per promuovere lo sviluppo di una postura e non solo di strumenti per l’azione educativa in contesti multiculturali.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here