
Le Associazioni delle donne e i diritti dell’infanzia in Italia (1861-1930)
Author(s) -
G Seveso,
Daniela Finco
Publication year - 2017
Publication title -
zero-a-seis
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 1980-4512
DOI - 10.5007/1980-4512.2017v19n36p177
Subject(s) - humanities , art
Lo scopo di questo articolo è quello di presentare la diffusione delle istituzioni educative per i bambini piccoli italiani e il modo in cui è significativamente legato alle associazioni femministe e alle iniziative di pensatori e pensatori illuminati. L'articolo ricostruisce la storia del diritto all'educazione per la prima infanzia in Italia nel periodo tra l'Unità d'Italia (1861) e i primi decenni del XX secolo. Rivela come queste iniziative hanno sottolineato la necessità di fornire istituzioni educative per giovani ragazze e bambini, non solo a fini di cura o igiene; ma spesso con importanti principi educativi come l'attenzione agli spazi, i rapporti con le famiglie e altri. L'articolo sottolinea anche come l'associazione femminista abbia anche combattuto duramente per un'adeguata formazione professionale di insegnanti e insegnanti