z-logo
open-access-imgOpen Access
Il problema del male nella filosofia politica, etica e metafisica di Edith Stein
Author(s) -
Angela Ales Bello
Publication year - 2020
Publication title -
aoristo
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2526-592X
DOI - 10.48075/aoristo.v3i1.24878
Subject(s) - humanities , art , philosophy
Nel mio articolo suggerisco di iniziare "von unten", dalle associazioni umane, in particolare quellepolitiche in cui viviamo ogni giorno e che consideriamo positive o negative, come ha scritto EdithStein nel suo lavoro "On the State". Per comprendere il significato dei nostri giudizi sul bene e sulmale, è necessario approfondire ed esplorare l'origine del male in senso etico, metafisico e religioso.Pertanto, parto dall'analisi della descrizione essenziale della comunità di Edith Stein, e in particolarequella che è alla base dello Stato, per scoprire le difficoltà a costruire uno Stato secondo la suastruttura essenziale a causa del male etico. Secondo Stein, per comprendere la nascita e il significatodi questo tipo di male e del male in generale, è necessario proseguire fino alla comprensionemetafisica di esso come spiega in Essere finito ed Eterno.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here