z-logo
open-access-imgOpen Access
Sulla dispersione anomala delle onde magneto-idrodinamiche
Author(s) -
P. E. Valle
Publication year - 2012
Publication title -
annals of geophysics
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.394
H-Index - 60
eISSN - 2037-416X
pISSN - 1593-5213
DOI - 10.4401/ag-5728
Subject(s) - humanities , physics , art
E noto clie le onde magneto-idrodinamiche hanno una notevoleimportanza in questioni di fisica cosmica in generale e di geofisica inparticolare.La possibile esistenza di tali onde fu posta in evidenza da II. Alfvénnel 1942. In seguito vari autori hanno condotto ricerche sulla propagazionedelle onde magneto-idrodinamiche, anche nel tentativo di renderemeno restrittive le ipotesi fondamentali su cui si basa la teoria diAlfvén.Non sembra peraltro che sia stata prestata una sufficiente attenzioneal fatto che le onde magneto-idrodinamiche presentano il fenomenodella dispersione anomala.Questa nota ha lo scopo di mettere in evidenza l'andamento diquesto fenomeno, il quale potrebbe avere, in qualche caso, un certointeresse.Nessun cambiamento è stato apportato alle ipotesi fondamentalidella teoria di Alfvén. È stata soltanto riveduta la trattazione formaleper renderla più semplice e rigorosa

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here
Accelerating Research

Address

John Eccles House
Robert Robinson Avenue,
Oxford Science Park, Oxford
OX4 4GP, United Kingdom