z-logo
open-access-imgOpen Access
Quale sintagma usare per indicare la necessita`dell` azione in friulano
Author(s) -
David Bizjak
Publication year - 2005
Publication title -
linguistica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.134
H-Index - 1
eISSN - 2350-420X
pISSN - 0024-3922
DOI - 10.4312/linguistica.45.1.277-282
Subject(s) - humanities , art , philosophy
 Per un non-friulanofono che studia la lingua friulana contemporanea non è facile scegliere il sintagma più opportuno per rendere l' idea della necessità di un' azione. II friulano dispone a questo scopo di parecchi sintagmi diversi. Essi consistono tutti in due elementi verbali: il primo elemento è una forma verbale perso­nale, mentre il secondo può essere l' infinito oppure il participio passato. Nel parla­ to bisugne+infinito è indubbiamente quello più diffuso, ma esso appare frequente­ mente anche nella lingua scritta, nei testi di vario genere: fiabe, romanzi, articoli di giornale, testi scientifici. Gli enunciati seguenti in cui troviamo il sintagma in diver­ si tempi e modi riflettono bene questa diversità 

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here