z-logo
open-access-imgOpen Access
Intorno all'analisi sintattica della frase semplice in italiano /
Author(s) -
Josip Jernej
Publication year - 2004
Publication title -
linguistica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.134
H-Index - 1
eISSN - 2350-420X
pISSN - 0024-3922
DOI - 10.4312/linguistica.44.1.17-26
Subject(s) - humanities , art
Secondo una lunga tradizione confermata anche da opere illustri come la Sin­ tassi italiana di Raffaello Fornaciari del 1881, gli autori delle grammatiche italiane, nel trattare la struttura della frase semplice, adottano una soluzione fortemente influenzata dalla semantica, con i cosiddetti complementi indiretti. Trattasi di un modello che si differenzia completamente da quello adottato nelle grammatiche delle altre grandi lingue europee, come i1francese, il tedesco, il russo, in cui l'analisi della frase semplice è impostata  su criteri  essenzialmente sintattici.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here