z-logo
open-access-imgOpen Access
Il construtto per ricco che sia
Author(s) -
Škerlj Stanko
Publication year - 1958
Publication title -
linguistica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.134
H-Index - 1
eISSN - 2350-420X
pISSN - 0024-3922
DOI - 10.4312/linguistica.3.1.1-18
Subject(s) - humanities , philosophy
II senso del costrutto »per ricco che sia (queste spese non le può sostenere a lungo)«  è uno solo ed è cliiaro: è concessivo, ma caratterizzato da un particolare tratto elativo: non vuol dire semplicemente ,beuche sia ricco', ma ,pcr quanto ricco sia\ ,sia pur molto ricco'. Ma nonostante la chiarezza del suo significato, il cosirutto attira una certa atenzione per-il doppio problema che présenta: a) donde vienne alla preposizione per il senso concessivo? E, risolto questo, b) come si spiega la combinazione della preposizione per con un aggetivo, anzi con un aggetivo predicativo?

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here