
La prammatica degli aggettivi dimostrativi rumeni
Author(s) -
Maria Iliescu
Publication year - 1988
Publication title -
linguistica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.134
H-Index - 1
eISSN - 2350-420X
pISSN - 0024-3922
DOI - 10.4312/linguistica.28.1.15-33
Subject(s) - humanities , art
Il rumeno, come il francese ed i dialetti ladini, dispone di un sistema bina rio che, per quanto riguarda la distanza, prende come punto di riferimento illocuto re, distinguendo fra Ia sua "lontananza" e la sua "vicinanza". L'italiano e le altre lingue neolatine hanno invece un sistema ternario che pren de come punto di riferimento sia illocutore sia l'allocutore: si distingue tra "vicino al parlante", "vicino all'allocutore", "lontano dallocutore e dall'allocutore" (que sto, codesto, quello).