z-logo
open-access-imgOpen Access
Frasi interrogative nell' Istroromanzo Rovignese odierno
Author(s) -
Pavao Tekavčić
Publication year - 1987
Publication title -
linguistica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.134
H-Index - 1
eISSN - 2350-420X
pISSN - 0024-3922
DOI - 10.4312/linguistica.27.1.73-85
Subject(s) - humanities , croatian , physics , art , philosophy , linguistics
Scopo di questo studio è l'analisi delle frasi interrogative nel dialetto istroromanzo scritto di Rovigno/Rovinj. La complessità del dominio ed i molti tipi di funzioni secondarie, pragmalinguistiche, impongono di limitare l'analisi alle sole frasi principali (dunque, non'd occupiamo delle interrogative indlrette); d'altra parte, la · frequenza e l'importanza delle frasi di questotipo riel parlare spontaneo esige la restrizione del' corpus ai testi di prosa. Come nei nostri studi precedenti (Tekavčić 1983, 1984a, l984b, 1986, Riflessi), anche nel preserite coritributo il corpus è costituito dai testi degli scrittori rovignesi attuali (Giusfo Curto, Gfovanrii Santin, Giovarini Pellizzer, in parte anche Antonio Pellizzer), pubblicati nell'antologia Istria Nobilissima. Questi testi sono nella maggior parte dialogati e destinati alla scena, solo alcuni (G. Santin; G. Curto nel vol.XI; G. Pellizzer nel vol. XIV) sono prosa narrativa. Le frasi interrogative vi abbondano (soprattutto nelle opere dialogate): infatti, abbiamo raccolto riel corpus ben 747 esempi. S'iritende che qui presentiamo soltanto una scelta.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here