
Spigolature toponomastiche carsiche
Author(s) -
Mario Doria
Publication year - 1984
Publication title -
linguistica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.134
H-Index - 1
eISSN - 2350-420X
pISSN - 0024-3922
DOI - 10.4312/linguistica.24.1.265-273
Subject(s) - humanities , art
Denominazione di cui si ignora l'"origine", annota Carlo Chersi nella sua accurata guida Itinerari del Carso triestino (giunta postuma alla sua settima edizione, Trieste 1984), a proposito di Coste, nome di un colle abbastanza alto(m. 410) che si eleva alle spalle di Sales (Salež), nella catena cui appar tengono anche il Monte San Leonardo (Sv. Leonard), a. N. 0., e la Vetta Grande (Ostri Vrh) aS. E., ed è chiamato oggi local mente Gradec (in quanto sede di castelliere, cfr. A. M. Radmilli ASPP 193-75, p. 126 e già C. Marchesetti Castellieri, Trieste 1903, p. 37) o anche (Monte) Dernovesch (Dernovesh), grafie te deschizzanti di uno slov. (dial.) Dernovcah (dall'agg. drnovec "provvisto di zolle erbose").