
Continuatori balcanico-danubiani del Veneto "balota"
Author(s) -
Giovan Battista Pellegrini
Publication year - 1976
Publication title -
linguistica
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.134
H-Index - 1
eISSN - 2350-420X
pISSN - 0024-3922
DOI - 10.4312/linguistica.16.2.119-123
Subject(s) - humanities , art
E' merito di László Hadrovics di avere impostato una numerosa serie di ricerche etimologiche con un metodo originale che ha dato ampi frutti, fondato sullo studio globale di tanti dati, ma in primo luogo saldamente ancorato al minuzioso esame delle fonti e dei motivi storici e culturali che hanno occasionato i prestiti. I suoi contributi alia storia e all'etimologia di varie parole ungheresi costituiscono autentiche piccole monografie concentrate nel settore del lessico giudicato di norma "di etimologia difficile" nei dizionari specializzati; essi sono ora in buona parte riuniti in due volumetti: Jövevényszók-vizsģalatok (Indagini sui prestiti) del 1965 e Szavak és szólások (Parole ed espressioni] del 1975. In questa seconda miscellanea, nel capitolo quinto dedicato ai "prestiti italiani" (o lasz jövevényszók, alle pp. 78-94) l' A. ha l' occasione di occuparsi della voceungherese labda 'palla' (pp. 86-89) che presenta varie corrispondenze nelle lingue slave e balcaniche, oggetto di tante discussioni, come si può vedere anche dai piu recenti dizionari etimoiogici.