
Lo sguardo attraverso il mito: la figura del poeta in due opere di Claudio Magris*
Author(s) -
Irena Prosenc
Publication year - 2015
Publication title -
ars and humanitas
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.184
H-Index - 2
eISSN - 2350-4218
pISSN - 1854-9632
DOI - 10.4312/ars.9.1.179-191
Subject(s) - art , humanities
Entrambe le ultime opere narrative di Magris – il romanzo Alla cieca (2005) e il breve testo in prosa Lei dunque capirà (2006) – contengono una riflessione sulla figura del poeta costruita attraverso la narrazione mitologica. Mentre nel romanzo la ricerca sulla natura della voce narrante si appoggia sul mito degli Argonauti, di Odisseo e, marginalmente, su quello di Orfeo, Lei dunque capirà si incentra su quest'ultimo. Tuttavia, il cantore mitologico vi è privato della sua voce e la figura del poeta viene plasmata attraverso lo sguardo e la voce della sua compagna.