
Le risorse della Cardiologia Riabilitativa
Author(s) -
S Scardi
Publication year - 2016
Publication title -
monaldi archives for chest disease. pulmonary series/monaldi archives for chest disease/monaldi archives for chest disease. cardiac series
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.196
H-Index - 46
eISSN - 2465-101X
pISSN - 1122-0643
DOI - 10.4081/monaldi.2006.528
Subject(s) - humanities , art
Le Unità Operative di riabilitazione sono al momento attuale le strutture che possiedono le migliori potenzialità per garantire la continuità della cura dei cardiopatici nel territorio, perché il cardiologo riabilitatore ha la cultura del cronico. Tuttavia l’esiguità delle strutture, le scarse potenzialità, l’insufficienza del personale, il numero crescente di utenti che necessitano di continuità assistenziale (ad esempio anziani) limitano la potenzialità dell’intervento riabilitativo a lungo termine. In alternativa la costituzione di organici Centri Cardiologici Territoriali, dotati di personale e attrezzature adeguati, in stretta collaborazione con l’ospedale e il medico di medicina generale, sarebbero in grado di raccordare la cura acuta con quella a lungo termine, avviando programmi di continuità assistenziale per assicurare il follow-up dei malati.