z-logo
open-access-imgOpen Access
POPULISMO, NAZIONALISMO E RELIGIONE TRA I POLITICI CRISTIANI LIBANESI DAL 2005 AL 2019
Author(s) -
Francesco Mazzucotelli
Publication year - 2022
Publication title -
il politico
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2239-611X
pISSN - 0032-325X
DOI - 10.4081/ilpolitico.2021.622
Subject(s) - humanities , populism , art , political science , politics , law
in questo articolo intendo evidenziare alcuni fenomeni che attingono ai registri del populismo e del nazionalismo nel campo politico cristiano libanese. l’arco temporale che prendo in considerazione va dalla primavera del 2005, quando il rientro nell’arena politica di Michel aoun e Samir Ja’ja’ segna un superamento della fase di frustrazione e disincanto (iḥbāṭ) che aveva fatto seguito all’accordo di al-Ta’if e all’imposizione della pax syriana1, fino ai postumi delle elezioni parlamentari del 2018, soffermandomi in particolare sulla composizione delle liste elettorali e sui risultati nei collegi Monte libano 1, beirut 1, nord libano 3, Monte libano 2 e beqaa 1, ossia nei collegi con una maggioranza demografica cristiana2.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here