z-logo
open-access-imgOpen Access
Cosa è <em>Thais creusa</em> Meigen, 1829? (Lepidoptera, Papilionidae)
Author(s) -
Emilio Balletto,
Gian Cristoforo Bozano,
Enrico Gallo,
Marco Bonifacino
Publication year - 2021
Publication title -
bollettino della società entomologica italiana
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2281-9282
pISSN - 0373-3491
DOI - 10.4081/bollettinosei.2021.129
Subject(s) - lepidoptera genitalia , thais , humanities , geography , art , biology , demography , botany , sociology
A seguito della recente separazione di Zerynthia polyxena e di Z. cassandra come specie distinte, si pone il problema di capire esattamente la natura del taxon Thais creusa Meigen, 1829. In questo lavoro si riesamina la storia tassonomica di questo nome e si designa per esso come neotipo, secondo le disposizioni dell’articolo 75 dell’ICZN, l’esemplare maschio di Z. polyxena, conservato nel Museo Civico di Storia Naturale di Genova ‘Giacomo Doria’, corredato dai seguenti dati: Liguria, Passo Ghimbegna (IM) m 900, 3.V.1974. leg. G. G. Toso.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here