
Prima segnalazione per l’Italia di <em>Cryphaeus cornutus</em> (Fischer von Waldheim, 1823) e della tribù Toxicini con osservazioni sulla distribuzione della specie in Europa (Coleoptera Tenebrionidae Toxicini)
Author(s) -
Piero Leo,
G Pezzi,
Franco Riolo
Publication year - 2021
Publication title -
bollettino della società entomologica italiana
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2281-9282
pISSN - 0373-3491
DOI - 10.4081/bollettinosei.2021.123
Subject(s) - humanities , biology , philosophy
Viene reso noto il primo ritrovamento di Cryphaeus cornutus (Fischer von Waldheim, 1823), e della tribù Toxicini, in Italia (Emilia- Romagna): nell’autunno 2017 sono stati fotografati due esemplari (maschio e femmina) su un tronco in decomposizione presso le rive del fiume Enza, nel territorio del comune di Traversetolo (prov. di Parma). Viene discussa la distribuzione generale di questa rara specie saproxilofaga e xilomicetofaga e l’apparente espansione del suo areale. Viene inoltre confermata con dati recenti, dopo oltre 120 anni, la presenza di Cryphaeus cornutus in Grecia.