z-logo
open-access-imgOpen Access
Contributo alla conoscenza dei microlepidotteri dell’Aspromonte (Lepidoptera)
Author(s) -
G. Baldizzone,
Stefano Scalercio
Publication year - 2018
Publication title -
bollettino della società entomologica italiana
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2281-9282
pISSN - 0373-3491
DOI - 10.4081/bollettinosei.2018.55
Subject(s) - humanities , geography , forestry , art
In questo lavoro vengono riportati i risultati di una settimana di raccolta di microlepidotteri effettuata con diverse tecniche in Calabria, più precisamente sull’Aspromonte e alla foce della Fiumara Amendolea. Sono state rinvenute 159 specie di cui Eana nervana (Tortricidae) e Merrifeldia garrigae (Pterophoridae) nuove per la fauna italiana, Opogona omoscopa (Tineidae), Triberta cistifoliella (Gracillariidae), Ornativalva heluanensis e Neophriseria singula (Gelechiidae) segnalate per la prima volta per l’Italia continentale, oltre a 8 specie nuove per l’Italia centromeridionale, 16 per l’Italia meridionale, e 28 segnalate per la prima volta in Calabria. La grande quantità di novità faunistiche sono l’evidenza delle scarse conoscenze disponibili sulla fauna di questi insetti per l’Italia in generale e per le regioni meridionali in particolare.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here