
I Ropaloceri del litorale a duna della ZSC IT5160004 Padule di Bolgheri (Livorno, Toscana) (Lepidoptera)
Author(s) -
Leonardo Favilli
Publication year - 2018
Publication title -
bollettino della società entomologica italiana
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2281-9282
pISSN - 0373-3491
DOI - 10.4081/bollettinosei.2018.113
Subject(s) - humanities , geography , art
Nel 2015 è stata studiata la fauna a Ropaloceri del litorale a duna della ZSC IT5160004 Padule di Bolgheri (provincia di Livorno). I campionamenti sono stati effettuati due volte al mese, da aprile a ottobre, in un transetto di 1 km utilizzando il metodo di Pollard and Yates (1993). Complessivamente sono stati campionati 422 esemplari attribuibili a 30 specie. Le specie dominanti sono 7 (Lasiommata megera, Leptotes pirithous, Colias crocea, Gonepteryx rhamni, Pieris brassicae, Gonepteryx cleopatra, Hipparchia statilinus, Coenonympha elbana, Anthocharis cardamines, Pieris rapae e Limenitis reducta), abbondanti 4, 7 comuni, 7 occasionali e 5 rare. Rilevante è la presenza di Gegenes nostrodamus, in diminuzione in Italia e di Coenonympha elbana, endemica della Toscana. Si tratta di una fauna povera in specie, costituita da entità euriece e che non sono esclusive dell’ambiente di duna. Nel sistema a duna indagato i Ropaloceri sono, quindi, rappresentati in modo limitato e non annoverano entità utili a caratterizzarle in maniera univoca.