
Istruire su parole e gesti della diplomazia: le istruzioni agli ambasciatori della Corona d’Aragona, Venezia e Firenze al sultanato mamelucco (1250-1517)
Author(s) -
Alessandro Rizzo
Publication year - 2021
Publication title -
anuario de estudios medievales
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.161
H-Index - 8
eISSN - 1988-4230
pISSN - 0066-5061
DOI - 10.3989/aem.2021.51.2.12
Subject(s) - humanities , art , corona (planetary geology) , physics , astrobiology , venus
[it] L’articolo prende in esame i documenti conservati che riportano le istruzioni impartite dalle autorità di tre poteri cristiani (Corona d’Aragona, Firenze e Venezia) ai loro ambasciatori diretti al sultanato musulmano mamelucco (Egitto-Siria, 1250-1517). Lo studio comparativo di tali fonti rivela come l’interazione con il sultano e i suoi funzionari fosse programmata nelle sue diverse fasi e secondo differenti modalità di comunicazione, sia verbali (messaggio orale e scritto) sia non verbali (regali, cerimoniale). L’analisi della funzione pratica e teorica delle istruzioni conservate mostrerà come questi documenti contengano indizi essenziali per decifrare i principi e le strategie che stavano alla base del dialogo diplomatico tra le potenze cristiane e i Mamelucchi.