
«Dio, uomo, mondo: la V parte del Conde Lucanor»
Author(s) -
Salvatore Luongo
Publication year - 2018
Publication title -
revista de literatura medieval
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.101
H-Index - 3
eISSN - 2660-4574
pISSN - 1130-3611
DOI - 10.37536/rlm.2017.29.0.69398
Subject(s) - humanities , art , philosophy
L’ultima parte del Conde Lucanor costituisce non solo il livello più elevato della gradatio del sapere delineata nell’opera, ma riproduce esattamente, per così dire en abyme, il modello culturale su cui essa si struttura, esplicitandone, nella forma del trattato dottrinale, i presupposti epistemologico-cristiani impliciti nelle prime due sezioni. L’argomentazione, riprendendo nozioni vulgate dalla Scolastica, si svolge a partire dalla duplicità, mondana e divina, dell’uomo, per concludersi con la raccomandazione a percorrere la «carrera» che «guarda las dos vidas que dizen activa et contemplativa», di evidente eco tomista.