z-logo
open-access-imgOpen Access
KANT E LA DISCIPLINA DELLA RAGION PURA. LE PROPOSIZIONI TRASCENDENTALI SINTETICHE E LA LORO DIMOSTRAZIONE
Author(s) -
Giulio Goria
Publication year - 2015
Publication title -
estudos kantianos
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2318-0501
DOI - 10.36311/2318-0501.2015.v3n2.08.p119
Subject(s) - humanities , philosophy , physics
Le proposizioni fondamentali (Grundsätze) sono presentate nel secondo capitolo della Analitica dei princìpi come princìpi sintetici dell’intelletto puro. Essi sono le determinazioni a priori delle categorie rispetto alla possibilità dell’esperienza come tale. Esse sono anche le proposizioni trascendentali e sintetiche che nella Disciplina della ragion pura della Dottrina del metodo Kant individua come l’oggetto della dimostrazione trascendentale pertinente alla filosofia, in virtù del suo caratteresintetico. Scopo dell’articolo è considerare il potere ostensivo affatto unico e decisivo per la Critica della ragion pura proprio della dimostrazione trascendentale delle proposizioni pure sintetiche.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here