z-logo
open-access-imgOpen Access
Alcuni dubbi su <em>preferire</em>
Author(s) -
Dalila Bachis
Publication year - 2022
Publication title -
italiano digitale
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2532-9006
DOI - 10.35948/2532-9006/2022.17708
Subject(s) - humanities , art
Si può dire “non lo/la preferisco”, “a x gli preferisco y”, “il/la più preferito/a”, “preferire di più”? Preferire è un verbo servile? Che ausiliare richiede? È necessario che a preferire siano sempre associati due termini di paragone? Si usa seguito da preposizioni o senza? Qual è il contrario di preferire?

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here