
<em>Amaròtico</em> e <em>amaròstico</em>: due insoliti concorrenti lessicali
Author(s) -
Bonomi Ilaria
Publication year - 2021
Publication title -
italiano digitale
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2532-9006
DOI - 10.35948/2532-9006/2021.9567
Subject(s) - humanities , physics , art
Svariati quesiti sono stati inviati all’Accademia della Crusca su due parole poco note, solo apparentemente simili, amarotico e amarostico, la cui illustrazione consente di proiettare lo sguardo in diverse direzioni. Dei due aggettivi, evidentemente derivati da amaro, e soprattutto di amarotico ‘amarognolo’, alcuni lettori chiedono chiarimenti sulla valenza e sulla diffusione dialettali. In effetti, le due voci ci riportano ad aree dialettali, come vedremo.