
Una risposta <em>garantita al limone!</em>
Author(s) -
Elisa Altissimi
Publication year - 2021
Publication title -
italiano digitale
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2532-9006
DOI - 10.35948/2532-9006/2021.6497
Subject(s) - humanities , philosophy , art
I nostri lettori si domandano quali siano il significato e l’origine delle locuzioni garanzia al limone e garantito al limone. Riguardo a quest’ultima, un lettore riferisce di averla ascoltata per la prima volta in un vecchio spot di “Carosello” degli anni Cinquanta-Sessanta e di averla letta anche all’interno dell’opera Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani, scritta nel 1962 ma ambientata nel 1938. Il lettore si chiede quindi come sia possibile che l’autore del romanzo possa attribuire a un personaggio un modo di dire, alla sua epoca, inesistente.