z-logo
open-access-imgOpen Access
Un asterisco sul genere
Author(s) -
Paolo D’Achille
Publication year - 2021
Publication title -
italiano digitale
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2532-9006
DOI - 10.35948/2532-9006/2021.10605
Subject(s) - humanities , schwa , art , philosophy , linguistics , vowel
È ormai divenuto molto alto il numero dei quesiti pervenutici su temi legati al genere: uso dell’asterisco, dello schwa o di altri segni che “opacizzano” le desinenze maschili e femminili; possibilità per l’italiano di ricorrere a pronomi diversi da lui/lei o di “recuperare” il neutro per riferirsi a persone che si definiscono non binarie; genere grammaticale da utilizzare per transessuale e legittimità stessa di questa parola. Cercheremo in questo intervento di affrontare le diverse questioni.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here