z-logo
open-access-imgOpen Access
Speriamo di non <em>sbucciarci</em> un ginocchio: meglio se <em>ci sbucciamo</em> mandarini e frutta secca
Author(s) -
Di Carlo Miriam
Publication year - 2020
Publication title -
italiano digitale
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2532-9006
DOI - 10.35948/2532-9006/2020.3332
Subject(s) - humanities , philosophy , art
Ci sono arrivate molte domande relative ai contesti in cui utilizzare il verbo sbucciare e alla sinonimia che lo lega al verbo pelare. Alcuni lettori ci chiedono il perché di un uso riflessivo affettivo del verbo (del tipo mi sbuccio una mela) mentre altri chiedono chiarimenti circa il significato di ‘escoriarsi una parte del corpo’.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here