
La Crusca risponde ogni tre per due o ogni due per tre?
Author(s) -
Matilde Paoli
Publication year - 2020
Publication title -
italiano digitale
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2532-9006
DOI - 10.35948/2532-9006/2020.3271
Subject(s) - humanities , physics , art
Molti lettori ci scrivono, specialmente dal Nord Italia, ma anche da Firenze, Roma e Sassari, chiedendo chiarimenti su un modo di dire “numerico”: per significare che qualcosa accade molto spesso si dice che avviene ogni tre per due oppure ogni due per tre? Qual è l’origine di questa espressione? È un modo di dire diffuso da sempre su tutto il territorio nazionale o si è originato in una particolare area?