
Quali le modalità per la nomina a Direttore dell'Osservatorio Astrofisico di Catania?
Author(s) -
C Carbonell Blanco
Publication year - 2019
Publication title -
bollettino dell'accademia gioenia di scienze naturali
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 0393-7143
DOI - 10.35352/gioenia.v52i382.76
Subject(s) - humanities , art
Dall'istituzione dell'Osservatorio Astrofisico di Catania e fino al 1982 la funzione di Direttore era attribuita all'Ordinario di materie astronomiche dell'Università di Catania, per cui le modalità della nomina seguivano i passaggi accademici di assegnazione della Cattedra. Con l'emanazione del D.P.R. 163 del 1982 che istituisce l'autonomia degli Osservatori, la funzione di Direttore, con nomina del Ministro della Pubblica Istruzione a seguito di indicazioni del Consiglio Ricerche Astronomiche, è estesa anche agli Astronomi Ordinari dell'Osservatorio. Con l'istituzione dell’INAF, nel 1999, è il suo Presidente che nomina il Direttore fra quelli selezionati dal Consiglio di Amministrazione con procedure consultive nelle quali è coinvolto anche il personale dell'Osservatorio.