
La petrografia nella storia della scienza
Author(s) -
Rosolino Cirrincione
Publication year - 2015
Publication title -
bollettino dell'accademia gioenia di scienze naturali
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 0393-7143
DOI - 10.35352/gioenia.v48i378.29
Subject(s) - humanities , art , philosophy
Questa è la prima parte di un lavoro nel quale vengono ripercorse le tappe principali che segnano la nascita e lo sviluppo della petrografia, la scienza che studia le rocce. Questa disciplina rimasta per molto tempo in grembo alla mineralogia e alla geologia vede nei primi decenni del XIX secolo formulare i principi basilari che sanciscono una propria autonomia. Il periodo coincide con la crescente disponibilità di dati chimici e l'inizio delle osservazioni delle rocce al microscopio, strumento che segnerà una rivoluzione nei criteri e negli schemi classificativi fino ad allora usati dagli studiosi. Per questa ragione si è preferito trattare qui l'intervallo temporale che dalle prime disquisizioni scientifiche sulle rocce arriva fino alla comparsa del microscopio; nella seconda si esaminerà lo sviluppo della ricerca che dalle prime osservazioni di rocce in sezione sottile al microscopio giunge sino ai giorni nostri.