
Marmora presso il Traianeum di Italica: un paesaggio sacro in policromia
Author(s) -
Daniel Becerra Fernández
Publication year - 2022
Publication title -
anales de historia antigua, medieval y moderna
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 1853-1555
pISSN - 1514-9927
DOI - 10.34096/ahamm.v55.2.9571
Subject(s) - humanities , art , geography
In questo articolo scientifico presentiamo i tipi di marmora rinvenuti nel monumento del tempio di età adrianea che conosciamo con il nome di Traianeum de Italica (Andalusia, Spagna). È un santuario dedicato al culto imperiale che presenta una grande varietà di tipologie di marmora, provenienti dalle diverse regioni del territorio romano. L’identificazione tipologica è stata effettuata mediante analisi macroscopiche, per rocce ornamentali colorate, e l’applicazione di tecniche archeometriche per marmi bianchi e per varietà litiche che possono indurre confusione. In questa ricerca ci concentriamo su pezzi che presentano singolarità, l’enumerazione dei tipi di marmora trovati, la proporzione dei materiali in cui sono stati realizzati i pezzi conservati e catalogati, e le regioni di origine dei diversi materiali lapidei.