
Il pretesto. Insegnare a leggere letteratura per realizzare di essere come tutti
Author(s) -
Livia Radici Tavernese
Publication year - 2021
Publication title -
didattica dell'italiano
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2674-1210
pISSN - 2674-1202
DOI - 10.33683/didit.21.01.05
Subject(s) - humanities , philosophy
Il presente contributo si propone di presentare un’attività didattica volta allo sviluppo e all’allenamento delle competenze di lettura e comprensione del testo letterario per allievi di 13/14 anni secondo un approccio induttivo. In particolare, l’attività è stata strutturata in tre momenti (preparazione alla lettura/ascolto, fruizione del testo, ritorno sul testo) e la riflessione degli allievi è stata stimolata attraverso l’uso di immagini e l’attenzione a locuzioni opportunamente individuate. Il confronto tra le ipotesi e le osservazioni degli allievi è risultato determinante allo scopo di entrare in empatia con i sentimenti evocati dal testo. Grazie all’apporto interpretativo attivo che i giovani lettori hanno offerto, si è realizzato il principio di intersoggettività e cooperazione tra autore e lettore.