z-logo
open-access-imgOpen Access
Perché non siamo riusciti a modificare i fattori che marginalizzano la dialisi peritoneale?
Author(s) -
Luigi Catizone
Publication year - 2014
Publication title -
giornale di clinica nefrologica e dialisi
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2705-0076
DOI - 10.33393/gcnd.2014.960
Subject(s) - humanities , art , medicine
La domanda da porsi è: “Perché non siamo riusciti a modificare i fattori che marginalizzano la Dialisi Peritoneale?”. Per rispondere, bisogna riconoscere autonomo valore alla dialisi peritoneale e non inseguire un confronto a tutti i costi con la dialisi extracorporea. Strumento indispensabile è un ben organizzato ambulatorio per l'uremia avanzata, affidato a Medici e a Infermieri preparati e motivati; bisogna far sì che la Sezione di Dialisi Peritoneale non sia una zona grigia e trascurata nell'organizzazione della propria Unità Operativa. Indispensabili sono, poi, la ricerca, non solo clinica, e l'innovazione.Il GdS e la SIN devono contribuire a modificare la percezione della dialisi peritoneale agli occhi dei Pazienti, dei Colleghi e delle Istituzioni e devono informare e formare i Colleghi più giovani.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here