z-logo
open-access-imgOpen Access
La Puntura Ad Occhiello: l'esperienza Dei Centri Dialisi Della Azienda USL Di Rimini
Author(s) -
Marina Sgreccia,
Manuela Molari,
Deborah Pacifero,
Sabrina Cecchini,
Stella Fabbrucci,
Patrizia Fronda,
Marisa Tamagnini,
Patrizia Bignardi
Publication year - 2014
Publication title -
giornale di clinica nefrologica e dialisi
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2705-0076
DOI - 10.33393/gcnd.2014.861
Subject(s) - humanities , art
La tecnica di puntura della fistola arterovenosa a occhiello consiste nel posizionare un ago smusso nella stessa sede. È una tecnica gradita ai pazienti perché riduce il dolore da venipuntura; è gradita anche al personale infermieristico, perché riduce i tempi di emostasi e minimizza la percentuale di insuccessi dell’incannulazione. Essa, però, richiede una rigida applicazione delle norme di buona pratica per la prevenzione delle infezioni in ambiente sanitario, in quanto presenta un possibile aumento dell’incidenza delle infezioni della cute. Nei Centri Dialisi dell’Azienda USL di Rimini la tecnica è stata introdotta dal 2009 e, da allora, sono stati raccolti i risultati e i dati di sorveglianza delle complicanze infettive. (nursing)

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here