z-logo
open-access-imgOpen Access
Un <insospettabile> nodulo tiroideo
Author(s) -
Vincenzo Bàrbera,
Marco Orsini Federici,
Raffaella Mari,
Giovanni Otranto,
Luca Di Lullo,
Fulvio Floccari,
Alberto Santoboni
Publication year - 2013
Publication title -
giornale di clinica nefrologica e dialisi
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2705-0076
DOI - 10.33393/gcnd.2013.1064
Subject(s) - medicine , gynecology , ultrasonography , surgery
Frequentemente, i pazienti in trattamento emodialitico periodico vengono sottoposti a ecografia del collo per la valutazione delle ghiandole paratiroidi. Sebbene la diagnosi di iperparatiroidismo secondario (sHPT) sia essenzialmente basata sul riscontro di elevati livelli di paratormone circolante e di alterazioni dei parametri del metabolismo minerale (calcio, fosforo), l'ecografia rappresenta, indubbiamente, un prezioso strumento per la diagnosi, il follow-up clinico e la terapia del sHPT. Viceversa, vi sono una scarsità di dati relativamente alla diagnostica ecografica della tiroide e solo pochi report riguardanti la patologia nodulare tiroidea nei pazienti emodializzati. Nel presente lavoro, riportiamo il caso clinico di un giovane di 37 anni, in cui l'ecografia del collo ha messo in evidenza la presenza di una nodularità tiroidea isolata. Descriveremo il percorso diagnostico intrapreso e le definitive conclusioni istopatologiche di questo nodulo tiroideo.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here