z-logo
open-access-imgOpen Access
La classe media brasiliana e l’archetipo del pregiudizio di classe
Author(s) -
Daniel Florence Giesbrecht
Publication year - 2020
Publication title -
núcleo do conhecimento
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2448-0959
DOI - 10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/storia/archetipo-di-pregiudizio
Subject(s) - humanities , art , political science
Questo articolo ha lo scopo di elaborare una ricostituzione storica, dal seriale a lungo termine, la formazione della classe media brasiliana e anche il suo archetipo di pregiudizio di classe. Abbiamo usato come punto di partenza per la nostra riflessione il fatto che il Brasile ha vissuto più di trecento anni di schiavitù, che ha fatto la profusione di un immaginario razzista, con conseguente pregiudizio e naturalizzato alle popolazioni afrodiscendenti, oltre ad essersi esteso al povero cittadino, in generale. Cerchiamo di mettere in relazione in modo storicista gli oggetti studiati ai concetti sociologici della socializzazione, oltre a caratterizzare le idee borghesi della classe media e delle élite brasiliane dalla storia delle mentalità. Intendiamo contribuire a una migliore comprensione degli ostacoli creati dalla mancanza di pratiche di alterità nelle relazioni sociali quotidiane.Parole chiave: Classe sociale, pregiudizio, schiavitù, esclusione sociale, alterità.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here