z-logo
open-access-imgOpen Access
Riserva, produzione, mercato e consumo di manganese brasiliano tra il 2010 e il 2013
Author(s) -
Carine Correa Torres,
Franciolli da Silva Dantas Araújo,
Amanda Alves Fecury,
Euzébio de Oliveira,
Carla Viana Dendasck,
Cláudio Alberto Gellis de Mattos Dias
Publication year - 2018
Publication title -
núcleo do conhecimento
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2448-0959
DOI - 10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/quimica-it/riserva-produzione
Subject(s) - manganese , humanities , physics , art , chemistry , organic chemistry
Di solito trovato allo stato solido, il manganese (Mn) è una sostanza metallica, è uno degli elementi più abbondanti della crosta terrestre, essendo associato ad altri elementi, formando vari tipi di minerali, ma ce ne sono pochi che compongono i minerali del minerale di manganese. L’estrazione, o estrazione mineraria, di minerale di manganese può essere effettuata con il metodo a cielo aperto con l’uso di escavatori meccanici, increspature, dragline o altre attrezzature, senza l’uso di esplosivi. Le riserve discusse nell’articolo si riferiscono alle riserve lavabili ufficialmente approvate dal Dipartimento Nazionale della Produzione Mineraria, trascurando quelle sotto la licenza, l’estrazione e l’autorizzazione dell’estrazione mineraria. La ricerca è stata condotta in sintesi minerali pubblicate dal Dipartimento Nazionale della Produzione Minerale – DNPM, i dati sono stati presi dai riassunti e compilati nel programma Excel del pacchetto Office di Microsoft Corporatoion, per ulteriori analisi. Sono stati utilizzati articoli scientifici dei database Di Google Scholar, Scielo e Periodicos Capes. È stato osservato che la produzione di manganese è strettamente correlata al mercato dei consumi, diminuendo o aumentando in base alle sue esigenze. Ciò che può influenzare il mantenimento del Brasile in una posizione privilegiata tra i principali produttori di manganese al mondo sono le sue riserve. Poiché si tratta di riserve grandi e ad alto contenuto in Brasile, lo sfruttamento del minerale di manganese diventa economicamente redditizio, aumentando la produzione, data la domanda del mercato interno ed estero dei consumatori. Gli stati che detengono la maggior parte della produzione sono Pará (70%), Minas Gerais (15%) e Mato Grosso do Sul (14,6%). Alla base dei risultati presentati, si comprende che il Brasile ha un potenziale sufficiente per essere in una posizione più vantaggiosa tra i principali produttori di manganese al mondo, a causa delle riserve di cui dispone. Nonostante abbia notevoli quantità, il Brasile deve ancora investire in ricerche che indica nuove riserve da età, in modo che la produzione brasiliana soddisfi la crescente domanda del mercato dei consumatori, soprattutto quando si riferisce all’esportazione dei suoi prodotti, poiché il suo aumento offre vantaggi al paese.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here