
Sociolinguistica musicale brasiliana
Author(s) -
Gabriel Orlando Quiñones Maldonado
Publication year - 2020
Publication title -
núcleo do conhecimento
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
ISSN - 2448-0959
DOI - 10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/formazione-it/sociolinguistico-musicale
Subject(s) - humanities , philosophy , art
Questo articolo è il risultato di anni di esperienza e di contatto con l’insegnamento dei portoghesi del Brasile e con le riflessioni derivate da una ricerca post-dottorato. In questa ricerca, ci sono informazioni rilevanti sull’insegnamento dei portoghesi del Brasile come lingua straniera e le varie esigenze presentate da ex studenti di Porto Rico. Il questionario è stato utilizzato per indagare se c’era un problema tra la comunità degli ex-alunni. Il problema presentato dagli ex studenti è stata la mancanza di un corso ludico di musica brasiliana, che, a sua volta, ha bisogno di integrare tutte le componenti essenziali per l’apprendimento avanzato dei portoghesi, come ad esempio: la linguistica e le sue varianti e la società e la cultura. Le esigenze riscontrate nell’indagine sono state compilate sulla base delle risposte degli studenti provenienti dal portoghese del Brasile a Porto Rico. I dati delle neuroscienze hanno rivelato l’indiscutibile connessione che esiste tra i due emisferi cerebrali: il logico e l’olistico in parallelo. Per risolvere il problema con la creazione del corso di sociolinguistica musicale brasiliana per soddisfare le esigenze dei futuri studenti del programma portoghese è stato uno degli obiettivi del lavoro. Si intende inoltre che la ricerca serva da base scientifica per l’attuazione del corso.