
UN CASO DI SPIONAGGIO DEL XVIII SECOLO: IL VIAGGIO-RICOGNIZIONE A POLA DI UN GRUPPO DI FUNZIONARI DELL’IMPERATORE ASBURGICO. APPUNTI DA UNA RELAZIONE ANONIMA AL CONTE E PROVVEDITORE DI POLA DEL 12 APRILE 1788
Publication year - 2019
Publication title -
studia polensia
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2459-6256
pISSN - 1848-4905
DOI - 10.32728/studpol/2019.08.01.09
Subject(s) - humanities , art
Nel lavoro si presenta il viaggio compiuto da un gruppo di funzionaridella corte imperiale di Giuseppe II, nel 1788, da Fiume, attraverso alcunelocalità della costa orientale dell’Istria, fino a Pola. Facendo riferimentoal documento originale, una relazione anonima trasmessa al Conte eProvveditore della città istriana, custodito nell’archivio della bibliotecaUniversitaria di Pola, si riporta il tragitto della comitiva austro-ungaricae, più dettagliatamente, l’incontro del gruppo con l’anonimo informatoredell’allora Reggitore della città istriana, Angelo Maria Orio, neanch’eglinominato nella relazione. Il documento, accanto all’interesse odeporico-culturale dello scritto, rileva pure interessanti notizie di carattere storico-politico, quali le nascoste motivazioni che hanno portato gli illustripersonaggi a ricercare quante più informazioni sulla città, sul porto esulle vie di comunicazione di Pola; il loro interessamento in merito allepolitiche economiche e di difesa della Serenissima in queste terre, a menodi dieci anni dalla caduta della stessa. Illustra, inoltre, la situazione politicadell’Istria e delle realtà statali contermini del tempo.