z-logo
open-access-imgOpen Access
L’etica nei procedimenti giudiziari
Author(s) -
Michelle Indellicato
Publication year - 2020
Publication title -
zeszyty naukowe katolickiego uniwersytetu lubelskiego/zeszyty naukowe katolickiego uniwersytetu lubelskiego jana pawła ii
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2543-9715
pISSN - 0044-4405
DOI - 10.31743/zn.2017.60.3.201-208
Subject(s) - humanities , political science , philosophy
L’etica nei procedimenti giudiziari è una tematica di rilevante interesse che da sempre ha acceso il dibattito a livello culturale in generale e a livello etico – giuridico in particolare. Etica e diritto non sono su due piani differenti, bensì sono interconnessi. I procedimenti giudiziari, e gli operatori di diritto in esso coinvolti, non possono prescindere da questa interconnessione e devono essere imparziali, altrimenti ledono la dignità della persona e i suoi diritti fondamentali, come ad esempio il diritto alla verità, alla lealtà, alla giustizia, ad una convivenza democratica e civile per un’ordinata vita sociale e di relazione.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here