
«Pentolaccia» di Giovanni Verga: analisi variantistica e risultati traduttivi. Le traduzioni in spagnolo di Cipriano Rivas Cherif e José Abad Baena a confronto
Author(s) -
Giorgia Marangon
Publication year - 2018
Publication title -
hermeneus
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.12
H-Index - 4
eISSN - 2530-609X
pISSN - 1139-7489
DOI - 10.24197/her.20.2018.295-315
Subject(s) - humanities , studio , art , cartography , geography , visual arts
Questo studio si divide in due parti, nella prima ci prefiggiamo di analizzare, dal punto di vista delle varianti del testo, la novella Pentolaccia dello scrittore siciliano Giovanni Verga e, nella seconda, confronteremo la prima e l’ultima traduzione spagnola della stessa: Pucherete di Cipriano Rivas Cherif (1920) e Historia de Ollaza di José Abad Baena (2011). Il nostro obiettivo è evidenziare le differenze non solo linguistiche ma anche strutturali delle due traduzioni e, per fare questo, occorre affrontare l’analisi delle varianti del testo. Questo studio sarà propedeutico al raggiungimento di esaustivi risultati traduttivi e alla comprensione del modus operandi dei traduttori.