z-logo
open-access-imgOpen Access
Come comincia la storia (in Italia): "Roma sentimentale" di Diego Angeli, 1900
Author(s) -
Andrea Cortellessa
Publication year - 2021
Publication title -
versants
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2504-2750
pISSN - 0256-9604
DOI - 10.22015/v.rslr/68.2.3
Subject(s) - humanities , art
Nell’ambito della ricca e complessa ricezione di Bruges-la-Morte, atto di nascita del fototesto europeo pubblicato da Georges Rodenbach nel 1892, un episodio in apparenza minore, ma curioso, è Roma sentimentale di Diego Angeli, poligrafo sodale di d’Annunzio ma vicino anche alla couche “crepuscolare”, testo uscito nel 1900 presso lo stesso editore che pubblicherà nel 1907 la prima traduzione italiana del romanzo di Rodenbach. A differenza di altri spin-off di quegli anni, il testo di Angeli è corredato da un apparato di immagini (fotografie riprodotte su incisioni) e si può forse considerare, allora, il primo fototesto italiano. Keywords: fototesto, Georges Rodenbach, crepuscolarismo, Marino Moretti, Fausto Maria Martini, Diego Angeli, immagine di Roma, Baedeker, plagio.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here