z-logo
open-access-imgOpen Access
Per una tipologia della metatestualità integrata nel "Peccato" di Giovanni Boine
Author(s) -
Sveva Frigerio
Publication year - 2017
Publication title -
versants
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2504-2750
pISSN - 0256-9604
DOI - 10.22015/v.rslr/64.2.8
Subject(s) - humanities , philosophy , physics
Il peccato (1913-14) di Giovanni Boine è per contenuti e forma un’operaaudace, che racconta l’amore fra il protagonista e una suora adottando la tecnicadel fl usso di coscienza e iscrivendola in una struttura densa di incisi. Nel presentecontributo si propone un’analisi linguistico-stilistica di alcune di queste formulazioniparentetiche, a partire da un modello più generale di catalogazione dellestrategie metatestuali d’autore.

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here