z-logo
open-access-imgOpen Access
Su "Paura seconda" di Vittorio Sereni
Author(s) -
Francesco Diaco
Publication year - 2017
Publication title -
versants
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
eISSN - 2504-2750
pISSN - 0256-9604
DOI - 10.22015/v.rslr/64.2.10
Subject(s) - humanities , philosophy , physics
L’articolo è dedicato all’interpretazione di Paura seconda di Vittorio Sereni.Dopo una dettagliata analisi stilistica, viene ipotizzata la presenza di unareminiscenza dalla Gerusalemme liberata, coincidente con la memoria involontariadegli episodi della selva di Saron. La comparazione con Tasso permette,inoltre, di valorizzare numerosi aspetti del testo sereniano, quali l’animismo,l’autonominazione, la denegazione, il senso di colpa e la pulsione al suicidio (inlinea col côté nichilistico di Stella variabile).

The content you want is available to Zendy users.

Already have an account? Click here to sign in.
Having issues? You can contact us here