
Nobiltà, ‘divizie’ e riflesso in Dante
Author(s) -
Augusto Nava Mora
Publication year - 2020
Publication title -
revista española de filosofía medieval/revista española de filosofía medieval
Language(s) - Italian
Resource type - Journals
SCImago Journal Rank - 0.101
H-Index - 1
eISSN - 2530-7878
pISSN - 1133-0902
DOI - 10.21071/refime.v27i1.12745
Subject(s) - humanities , art , philosophy
L’articolo illustra il modo in cui Dante ha utilizzato le fonti medievali nel campo dell’ottica e degli exempla dei bestiari per costruire analogie al fine di ragionare delle ricchezze e della nobiltà. Il testo analizza, in particolare, Purg. XVII 1-9, Cv. II iv 16-17, III vii, ix, alcuni frammenti della canzone Le dolci rime e il relativo commento in Cv. IV. Alla fine dell’articolo si espone il contrappunto filosofico che Dante offre alle vicende storiche del suo tempo.